L’ora santa è l’omaggio che noi Religiose del SS.mo Sacramento tributiamo al nostro Celeste Sposo rinchiuso entro il Ciborio; è come il distintivo del nostro Istituto. […] Oh come nel silenzio della notte salgono gradite le preghiere e i gemiti del Cuore di Dio… esse ottengono al mondo la pace, agli afflitti conforto, ai peccatori la conversione. Servono mirabilmente ad associare la vita contemplativa all’attiva, in modo che questa non sia priva della dolcezza; e quella accompagni e perfezioni ogni atto di questa.(…) Se la tessera e il contrassegno del nostro Istituto è la devozione al SS.mo Sacramento, io vorrei vedere esposto ogni giorno questo Dio d’amore, tributargli tutta la gloria, perché l’adorazione ai Misteri è per me un bisogno naturale del cuore, è un godere in terra le delizie del Paradiso coll’unica differenza che qui lo contemplo sotto le tenebre misteriose, e in Paradiso nella pienezza della sua gloria”. (Guida Pratica cap. 4 – 5)